MEDISOLA - Festival della Salute & Vitalità
Questo ottobre, l’isola di Lussino diventa il centro della salute e della vitalità. Presso l’Hotel Bellevue si terrà il MEDISOLA - Festival della Salute & Vitalità, un evento unico nel suo genere, dedicato all’equilibrio tra corpo e mente, alla prevenzione personalizzata e alla promozione del benessere, attraverso un approccio integrato basato sulla medicina funzionale.
Dal 2 al 26 ottobre 2025, l’Hotel Bellevue ospiterà esperti nazionali e internazionali di fama, programmi attentamente curati e il patrimonio naturale curativo dell’isola, creando un mese ricco di scienza, esperienze e ispirazione.
Il festival inizierà il 2 ottobre con una conferenza presso l’Hotel Bellevue, che prevede due panel:
- Il potere curativo di Lussino - tra esperienza e scienza
- Lussinoj come spazio di un nuovo paradigma
Il programma del festival è suddiviso in sei componenti:
- Eccellenza medica: La salute come investimento
 Programmi del fine settimana dedicati a varie specialità, dalla chirurgia estetica e dalla medicina funzionale alla prevenzione dello stress, al recupero dal burnout e alle innovazioni anti-aging; Questi includono conferenze, sessioni di domande e risposte, consulenze private e pacchetti medici esclusivi presso la Bellevue Medical Clinic.
- Pro - Beauty & Vitality Talks
 Conferenze e workshop su medicina estetica, biohacking, rituali di longevità e cosmetica medica, con presentazioni pop-up delle più recenti tecnologie beauty.
- Rituali di Vitalità & Rigenerazione alla spa
 Trattamenti esclusivi con terapisti ospiti, aromaterapia con erbe di Lussino e rituali serali alla spa illuminati dalle candele.
- Cibo come terapia
 Menù mediterranei e a base di prodotti vegetali, proposte anti-aging, workshop su alimenti funzionali e fermentazione, oltre a cene guidate da nutrizionisti.
- Respira Lussino
 Forest therapy, meditazione all'alba sulla spiaggia, nordic walking, passeggiate aromaterapiche, SUP e giornate della vitalità nella comunità.
- La salute come valore condiviso
 Attività educative e workshop per cittadini, bambini e famiglie, la "Giornata del Camminare e Respirare" e programmi aperti che uniscono la comunità locale agli ospiti del festival.
 
					 
					