Highlander
Preparati a vivere un’indimenticabile esperienza di hiking attraverso i paesaggi più spettacolari dell’isola.
GIORNO 1
L’avventura inizia nello storico borgo di Ossero sull’isola di Cherso, da dove attraverserai il canale Kavuada, un luogo ricco di patrimonio culturale.
Da qui, il sentiero conduce nel selvaggio terreno carsico di Lussino. Lungo il percorso verso le cime, si incontra il rifugio di montagna Sveti Gaudent. In origine torre di guardia militare italiana, è stata trasformata in rifugio dalla Società alpinistica Osoršćica di Lussinpiccolo. Prende il nome dal vescovo medievale di Ossero, divenuto santo, morto nel 1050. Secondo la leggenda, egli visse come eremita in una grotta sotto il picco Televrin. La casa offre un’ampia vista su tre lati e, grazie alla distanza dagli insediamenti e dalle luci, è anche un luogo ideale per l’osservazione del cielo stellato. È una tappa consigliata per una pausa e ristoro.
GIORNO 2
Il sentiero scende dai crinali montuosi verso la spettacolare costa dell’isola, lungo un percorso di 14,5 km da Ćunski a Rt Vila. Sebbene il dislivello sia modesto (155 m di salita, 218 m di discesa), il terreno richiede attenzione, con tratti di roccia e “škraping” lungo la costa carsica. Qui l’Adriatico è sempre al tuo fianco: le onde che si infrangono sotto di te, l’aria salmastra nei polmoni e una vista ininterrotta che si perde all’orizzonte.
Partendo da Ćunski, passerai accanto a Torać, un antico frantoio – l’unico di questo tipo sull’isola – che ancora oggi funziona nel modo tradizionale. Il sentiero prosegue sotto il Monte Tovar, zona militare interdetta per oltre 160 anni, aggiungendo un tocco di mistero e storia al cammino. Avvicinandoti a Privlaka, la parte più stretta di Lošinj (soli 80 metri di larghezza), attraverserai il canale che divide in due l’isola. Qui si trova l’iconica ponte mobile, che a orari stabiliti si solleva per far passare le imbarcazioni: un punto affascinante del percorso che offre uno spaccato della vita isolana.
L’ultimo tratto ti conduce attraverso una serie di baie incantevoli, ognuna un rifugio di pace con acque cristalline e calette nascoste. Arrivando infine a Rt Vila a Veli Lošinj, la bellezza del viaggio rimarrà con te, racchiudendo l’essenza selvaggia e autentica dell’isola e lasciandoti pieno di energia per ciò che ancora ti attende.
In qualità di partner orgoglioso di HIGHLANDER Lošinj, Vitality Hotel Punta offre comodi alloggi ai partecipanti a un prezzo speciale.