Fra la fine di aprile e gli inizi di maggio a Lussino fiorisce il rosmarino. È bello passargli accanto, toccare con mano le sue foglie esili, staccare qualche fiore profumato dal colore violaceo e sentire il suo aroma! Ricco, profumato, ornato da fiorellini, il rosmarino giovane è uno spettacolo fenomenale e una sensazionale fonte di profumo. Il ricco sapore delle sue foglie tagliuzzate accompagna perfettamente il sugo di carne, mentre i suoi ramoscelli vengono intinti nell’olio d’oliva e usati per ungere il pesce sulla griglia! Che profumo! Gli orti di Lussino, pieni di alloro, lavanda e olivi, hanno sempre riservato un angolino per il rosmarino. Il clima favorevole permette di coltivarlo e modellarlo in una bella siepe o un’aiuola. Ce n’è sempre abbastanza: per cucinare, ungere il pesce e la carne alla griglia, ornare i vestiti degli invitati ai matrimoni.
Il nostro chef Domagoj Živković, uno fra i più giovani chef di cucina (ha 22 anni), ci ha mostrato una delle sue ricette gustose al rosmarino svelandoci alcuni accorgimenti per usare questa spezia in cucina. Domagoj è cresciuto a Lussino, ha arricchito la sua arte culinaria lavorando a fianco dei migliori cuochi dei nostri ristoranti e familiarizzando con gli aromi, le ricette e i segreti della cucina lussignana.
Mentre state aspettando il momento di venire a Lussino ad assaggiare le eccellenti pietanze nei ristoranti dei nostri hotel o nei nostri 8 ristoranti con terrazze in riva al mare, provate a preparare un pranzo secondo la ricetta di Domagoj! La lombata di vitello in salsa al rosmarino e gnocchi di formaggio fresco, è un connubio ideale di pietanze gustose, gnocchi croccanti, carne morbida, salsa cremosa e aromi freschi di rosmarino e limone. I nostri chef hanno ideato per voi dei piatti che sono più di un semplice pasto: essi raccontano la storia e l’armonia della vita sull’isola, una sinfonia di profumi, sapori e doni della natura.
Il rosmarino si può usare fresco, appena raccolto. Lo si aggiunge a fine cottura e va tagliato finemente. Il suo aroma arricchisce il sapore del pesce, della carne e anche della verdura fresca. Se preparate i vostri piatti col rosmarino essiccato, mettetelo nella vostra pietanza all’inizio della cottura – in questo modo libererà gradualmente il suo aroma. Se preparate un dolce alla frutta secca o candita e noci, aggiungete assolutamente mezzo cucchiaino di rosmarino. Il suo gusto si fonderà con quello delle noci e della frutta candita e il risultato sarà un dolce completamente differente che non rimarrà molto tempo sul vassoio e nella teglia.
Nel mese di maggio Lussino invita i suoi ospiti alla Festa della cucina lussignana. Tutti i migliori ristoranti, fra i quali anche due nostri, presenteranno il meglio della loro cucina a prezzi promozionali di solo 100 kune per un menu di tre portate.
Venite al ristorante Punta e assaggiate i fusi con prosciutto e asparagi, le cotolette di agnello in sugo di salvia e un caldo dolce al formaggio, oppure l’orata al limone, una bistecca di tonno con orzotto alle bietole e per dessert una mousse di cioccolato con glassa d’arancia. Al ristorante Veli Žal assaggiate l’agnello preparato con una salsa alle erbe lussiniane, patate alla griglia, uno strudel di fichi secchi, mele e pinoli o una densa zuppa di pesce con riso, la sogliola alla salsa di limone e vino bianco con un delizioso risotto al finocchio, e per concludere crepes ai fichi e arancio.
Assaporate i nostri piatti e sentitene i profumi, godetevi l’armonia delle spezie verdi e della verdura, del pesce bianco, delle fantasiose salse … e alzando lo sguardo, lo poggerete sul mare e l’orizzonte, ammirando tramonti spettacolari … Tutti i nostri otto ristoranti si trovano lontano dalla vita quotidiana, in baie idilliche, nel silenzio della natura incontaminata. Con gioia e orgoglio v’invitiamo a venire, provare e dividere con noi l’entusiasmo e la felicità di una vita semplice e bella. In questo equilibrio di movimento e riposo, cibi appetitosi e sazianti, insalate leggere e pesce bianco, assaporerete e porterete con voi il segreto della salute mediterranea, della felicità e della longevità.