VACANZA ATTIVA A LUSSINO

L’isola di Lussino è ideale per chi vuole trascorrere una vacanza attiva. La sua costa con un panorama spettacolare vi offre centinaia di chilometri per passeggiare e per varie attività sportive come il ciclismo, la corsa e la camminata nordica.

Il fondale marino è ben preservato ed è la meta preferita dei subacquei mentre il Monte Ossero (Osoršćica) è ideale per attività come l’escursionismo, il trekking e la mountain bike.

Anche se la superficie dell’isola di Lussino è relativamente piccola, la sua costa frastagliata, la profumata e incontaminata macchia mediterranea e le pinete offrono ai suoi ospiti tantissimo spazio per una vacanza attiva. Ogni giorno della vostra vacanza potete godervi un sentiero diverso e conoscere tutte le facce di Lussino.

Rivitalizzate il corpo e l’anima in armonia con la natura dell’isola della vitalità

Tra Lussinpiccolo e Lussingrande fino all’estremo sud dell’isola

Tra Lussinpiccolo e Lussingrande si protrae un piacevole sentiero lungo il mare dove si può passeggiare, correre o fare un giro in bici ammirando la vista sul mare e sul meraviglioso Monte Velebit. A Lussingrande potete fare una pausa e godervi la vista sull’affascinante porticciolo con un’architettura risalente alla fine del XIX secolo, dopodiché potete proseguire fino ad arrivare all’estremo sud dell’isola. Lungo il percorso scoprirete l’incantevole baia di Rovensca circondata da pittoresche casette di pescatori. Tra Lussingrande e Lussinpiccolo vi godrete un panorama fatto di chiome fitte di pini dal profumo intenso e salutare mentre il percorso verso il sud dell’isola vi farà conoscere una natura meno rigogliosa composta da rocce e da macchia mediterranea.

Sopra verso San Giovanni (Sv. Ivan)

Se amate il trekking allora arrampicatevi assolutamente sul Monte di San Giovanni (Sveti Ivan) sopra Lussingrande tramite un bellissimo sentiero leggermente ripido e godetevi la vista sulle isole di Palazzuoli, Oruda, Oriole e quelle di Pago e Arbe. La catena montuosa del Velebit crea una cornice magnifica a questo panorama mentre dall’altra parte il cielo si fonde con l’infinità del mare.

Vista su Lussingrande

Un sentiero classico secondo i gusti dell’aristocrazia e degli imperatori

Nella parte orientale di Lussino si trovano le meravigliose baie Borik, Val di sole (Sunčana uvala), Veli Žal, Cigale (Čikat) e Val d’oro (Zlatna uvala). Queste bellissime baie di Lussino sono collegate tra loro tramite una passeggiata che vi condurrà da Borik fino al centro di Lussinpiccolo. Questo è il percorso ideale per lunghe passeggiate e per chi ama guidare la bicicletta in un ambiente rilassante, a pochi passi dal mare. Godetevi le bellezze del panorama più bello di questa parte dell’Adriatico. Lungo la passeggiata potrete ammirare le meravigliose ville in stile belle époque immerse nel verde della pineta e delle fantastiche spiagge con vista sull’orizzonte. Inoltre v’imbatterete nei nostri ristoranti in riva al mare. Le baie a ovest di Lussino offrono l’unione perfetta tra la natura e un’architettura ponderata. Queste baie sono particolarmente belle durante le ore serali quando il sole tramontando crea nel cielo e sul mare uno spettacolo di colori.

Lungo i sentieri di Lussino vi accompagneranno l’ombra delle pinete e il mare azzurro

Visitate Ossero e Neresine e le distese selvagge di macchia mediterranea e uliveti

Ossero (Osor) è una città dal passato ricco e lungo ed è circondata da resti di mura. È bello passeggiare lungo le strade che in passato hanno percorso addirittura gli antichi romani e i greci. Proseguendo verso sud scoprite Neresine, una pittoresca cittadina in riva al mare. Sopra Neresine e Ossero si trova il Monte Ossero (Osoršćica). Gli amanti della montagna potranno godersi un sentiero montano ben tenuto che collega Ossero e Neresine lungo il crinale trasversale della montagna e potranno ammirare, come si suole dire, la vista più bella sul Quarnero. Il Monte Ossero è il luogo ideale anche per gli appassionati di mountain bike.

Se volete conoscere un’altra faccia di Lussino come la sua natura selvaggia, la macchia mediterranea piena di profumi e le bellezze sempreverdi, allora andate in direzione delle baie Curila e Zabodarski e scoprite i sentieri di terra rossa battuta, una fitta macchia mediterranea, spettacolari uliveti e le casette dei pescatori e degli agricoltori in un ambiente completamente selvaggio.

Vista dal Monte Ossero (cima di San Nicola) su Lussino e sulle isola quarnerine circostanti

Mountain biking

Ogni anno ad aprile si svolge l’emozionante gara ciclistica tutta in discesa Downhill Lošinj lungo il Monte di San Giovanni (Sveti Ivan). I sentieri ripidi rocciosi creano un’esperienza straordinaria e rappresentano tante sfide ai concorrenti.

Anche la spettacolare gara 4 Islands MBT Stage Race si svolge ad aprile. È davvero un’esperienza speciale partecipare a questa gara ed esplorare quattro isole con 270 km di gara, 5000 metri di salita, e diversi tipi di terreno immersi nella natura incontaminata dell’isola. Per questa gara non vi serve nessun tipo di licenza – è necessario avere 18 anni e oltre, una buona condizione fisica e la volontà di provare una gara impegnativa ma emozionante. Si partecipa in coppia e durante i quattro giorni di gara conoscerete i percorsi più belli di Lussino, Cherso, Veglia e Arbe.

Dal 21 al 23 aprile 2018, all’incirca trecento partecipanti scenderanno lungo il percorso downhill di 1,8 km di lunghezza fino al centro di Lussingrande

CAMPI DA PALLACANESTRO, CALCIO E TENNIS… E IL BEACH VOLLEY

Se vi piacciono i giochi con il pallone, potete godervi il vostro passatempo preferito all’ombra dei pini in riva al mare. Le attività ricreative e sportive a Lussino rappresentano un beneficio sia per la salute dei polmoni che per il benessere di tutto il corpo. Gli oli essenziali medicinali, lo iodio e il sale marino purificheranno le vostre vie respiratorie e ridurranno lo stress, la tensione e la stanchezza.

MASSAGGI, WELLNESS, SAUNE E SPA

Qualunque sia il tipo di vacanza attiva che si sceglie, l’importante è concedere al proprio corpo un buon massaggio, un po´di relax nel centro benessere, qualche sauna e dei piacevoli trattamenti nella zona spa.

I nostri hotel vi offrono tante esperienze speciali nei centri benessere perciò sta a voi scegliere quella che preferite.

Per la vostra salute, piacere e bellezza – il vostro team LHV!

This post is also available in: Inglese Croato Tedesco

2 Comments
  1. E un isola stupenda dai colori dai profumi meravigliosa visitarla è ogni volta una nuova scoperta peccato che quest anno per problemi economici non potrò raggiungerla mi mancherà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *